La grafia corretta di questo avverbio, il cui significato è “all’incirca, approssimativamente”, è pressappoco, mentre pressapoco è errato. Si può inoltre scrivere press’a poco.
Da pressappoco deriva il termine pressappochismo, cioè l’abitudine a fare le cose in maniera imprecisa, trascurata e superficiale. Ad esempio: Marco affronta lo studio con pressappochismo, non riuscirà mai a laurearsi.